PANORAMICA GENERALE SUL POSIZIONAMENTO DI SITI ECOMMERCE

Il posizionamento di siti ecommerce su Google segue le stesse regole del normale posizionamento di qualsiasi altro sito. Esistono tuttavia alcune peculiarità che distinguono i risultati e le procedure adottate. Se è vero che non mancano i punti in comune (ad esempio le piattaforme CMS, utilizzabili per realizzare un sito piuttosto che un ecommerce), è altrettanto vero che l’architettura dei contenuti porta a una diversa concezione della strategia SEO. La differenza basilare sta nell’offerta: mentre un sito normale propone servizi o categorie di prodotti, un sito ecommerce vende quasi esclusivamente singoli prodotti, ciascuno con relativa pagina web.
Le conseguenze, per quanto riguarda il posizionamento su Google, emergono soprattutto a livello di strumenti. La scelta delle parole chiave potrebbe infatti seguire le stesse regole. A cambiare saranno i mezzi a disposizione: nel sito normale si useranno le pagine dei servizi, ottimizzate in chiave SEO secondo una lista definita di keyword. Nel sito ecommerce, dal momento che mancano i servizi, dovranno essere sfruttate le intestazioni delle categorie di prodotti. In entrambi i casi, keyword primarie e secondarie devono lavorare in parallelo.
CALIBRARE LE KEYWORD PER POSIZIONARE UN SITO ECOMMERCE
Pianificare il posizionamento su Google di un sito ecommerce è il primo passo per arrivare in alto. Occorre valutare attentamente le (poche) keyword principali e le (tante) keyword secondarie su cui puntare. In particolare, le keyword secondarie potrebbero coincidere con i nomi dei prodotti, “vernice atossica blu per esterni”, “vernice gialla per auto”, “vernice idrorepellente per barbecue”, ecc ecc… Avviene così per molti siti ecommerce, la cui fortuna si gioca sull’enorme quantità di articoli, materiali o accessori. Comunque si voglia procedere, non bisogna dimenticare di quanto sia importante inserire una descrizione di almeno 150-200 parole per ogni prodotto (350 parole per le intestazioni delle categorie). In un secondo tempo, si potrà aumentare il traffico con l’apertura di una sezione news o di un blog interno al sito.
Hai un ecommerce che non decolla? Contattaci per un preventivo gratuito!
E-BOOK SEO GRATIS:
Ti interessa scoprire i dettagli delle strategie SEO più consolidate e sicure?
In questo nostro eBook troverai la descrizione semplificata di tutti gli accorgimenti SEO che servono per migliorare da subito il posizionamento del tuo sito internet su Google e sugli altri motori di ricerca.