TUTTI I SERVIZI DELLA NOSTRA AGENZIA WEB A SCHIO PER IL POSIZIONAMENTO E IL MARKETING ONLINE
Quali e quanti servizi esistono per chi cerca di posizionare il proprio sito su Google e di aumentare la visibilità grazie alla promozione? La risposta è complessa e richiede una disamina abbastanza approfondita di quello che vuol dire marketing oggi, e di quelle che sono le soluzioni che ognuno di noi può adottare per ottenere contatti e richieste di preventivo grazie al posizionamento. Sono termini che ancora possono suonare poco familiari, ma con cui è doveroso prendere confidenza. A Schio, dove ha sede la nostra agenzia web, come in qualsiasi altra città del mondo, fare marketing ha più o meno la stessa valenza e lo stesso significato. Diverso è il discorso per il posizionamento SEO, le cui logiche di funzionamento possono variare molto in base al motore di ricerca di riferimento, al paese e agli aggiornamenti dell’algoritmo (nel caso di Google, c’è stata ad esempio un’epoca pre e post Penguin).

Ma andiamo con ordine e vediamo innanzitutto di chiarire questi due concetti:
–Posizionamento SEO, si intende con posizionamento SEO l’insieme di azioni necessarie affinché un sito web scali le classifiche dei motori di ricerca. Per classifiche intendiamo le pagine dei risultati che compaiono dopo aver digitato una o più parole (in gergo la nostra query). Mentre per motori di ricerca, quantomeno in Italia, intendiamo per lo più Google, detentore di una sorta di monopolio sul totale di ricerche eseguite dagli utenti;
– Promozione (o web marketing), nella promozione rientrano tutte le attività finalizzate al miglioramento di vari parametri che riguardano un brand, dalla reputazione sui social al numero di interazioni (engagement), dalla presenza nei media più in target (YouTube, Tik Tok, ecc) al ROI (ritorno sull’investimento). La promozione cerca di ottimizzare le performance di un marchio e lo fa con numerosi strumenti e altrettante strategie.
Al di là delle infinite differenze e sfumature che portano con sé questi due ambiti, entrambi sono accomunati da un aspetto comune: la localizzazione. E qui entra in gioco un elemento cruciale, che è importante approfondire anche se molti lo lasciano in secondo piano: il mercato locale.
PROMUOVERSI NEL MERCATO LOCALE (O NELLA PROPRIA NICCHIA)
Per ragionare ad ampio raggio sul posizionamento SEO o sul marketing bisogna concentrarsi sul concetto di località. Facciamo subito un esempio pratico: questo articolo si intitola “SEO e web marketing a Schio: i nostri servizi” e contiene parole chiave come “web marketing Schio”, “SEO Schio”, “web agency Schio”, “agenzia web Schio”… perché questo? Perché Schio è la cittadina in cui operiamo, e intorno alla quale sono localizzati la gran parte dei nostri clienti. Un buon 50% del portfolio di Eviblu include clienti di Vicenza e provincia, mentre il restante 50% sono clienti dal resto d’Italia, con una buona predominanza di business al Nord, in regioni come il Veneto o la Lombardia. Per noi, occupare le prime posizioni di Google e ottenere la visibilità necessaria in queste zone diventa decisivo. C’è infatti un’enorme differenza tra un cliente lontano e un cliente vicino, ovvero un cliente con cui parlare di persona e con il quale eventualmente trovarsi a ragionare vis a vis.

Quando il cliente è distante, subentrano meccanismi di naturale diffidenza dovuti all’impossibilità di toccare con mano il prodotto o il servizio proposto. Quando invece il cliente è vicino, questi meccanismi si innescano più difficilmente, anche solo per una comunanza di valori e di storie (la stessa città di nascita, la stessa provincia o regione dove si opera, ecc ecc). Ecco perché in molti casi è opportuno puntare a un pubblico localizzato. “Sì ma in Italia ci sono 60 milioni di persone, nella mia città ce ne sono molte meno”. Vero, ma attenzione a non farsi ingannare dai numeri: quello che conta sono i contatti REALI, non i contatti POTENZIALI. È una differenza sottile, ma enorme! Un conto infatti è puntare indistintamente su tutti, un conto è selezionare il pubblico nella propria area geografica (o nella propria nicchia). Gli esiti di una campagna di posizionamento o di web marketing potrebbero essere diametralmente opposti, e se non ci credi, ti invito a leggere il prossimo paragrafo.
Richiedi ora la tua analisi SEO completa
RAGIONARE SUI NUMERI PRIMA DI POSIZIONARSI E FARE MARKETING
Ogni idea di business può avere un pubblico locale, nazionale o internazionale. Se il pubblico non ha una chiara connotazione spaziale (ad esempio un ecommerce che vende in tutto il mondo), allora il target a cui puntare sarà un target di nicchia, ovvero un gruppo di persone accomunate dagli stessi interessi e dagli stessi desideri. Che si tratti di fare marketing o di posizionarsi, è da qui che dobbiamo partire. Sono infatti i numeri a darci la misura del nostro impatto. Ipotizziamo ad esempio che la mia azienda venda erogatori per l’acqua. Questi prodotti, in teoria, possono essere venduti in tutta Italia, ma nella pratica devono essere trasportati e installati negli uffici dei clienti o nelle case dei privati. Che senso avrebbe quindi puntare a un pubblico nazionale? I numeri ci dicono questo:
– In Italia avremmo 60 milioni di potenziali clienti, ma all’atto pratico, dovremmo confrontarci con una concorrenza spietata, formata da mille altre aziende radicate ognuno nella propria zona, per cui su 60 milioni di clienti, forse arriveremo a prendere lo 0,01% di mercato, vale a dire 600 clienti;
– Nella città di Schio avremmo 1.000 potenziali clienti, ma senza alcun competitor forte da temere, motivo per cui, è molto probabile che su mille clienti (ovviamente se siamo bravi e il nostro prodotto è valido) prenderemo il 90% del mercato, pari a 900 clienti;
La differenza è di +300 clienti nel caso in cui lavoriamo secondo una prospettiva local. Non male! E bisogna aggiungere che se i clienti sono vicini, sarà più facile per l’azienda di erogatori acqua gestire le installazioni, i sopralluoghi in zona, le richieste di manutenzione e così via. È un esempio inventato, ma la sostanza resta: se non conosciamo in numeri, è impossibile stabilire con certezza cosa conviene fare a livello di SEO e marketing. Ecco perché una campagna di questo genere presuppone sempre un’analisi di web marketing mirata. Ed ecco perché la nostra analisi prevede alcune attività ben precise. Nel prossimo paragrafo ti spiego meglio quali.
Vuoi trovare nuovi clienti gratis? Contattami subito!
COSA PREVEDE LA NOSTRA ANALISI DI WEB MARKETING

Niente numeri, niente strategy. Riassumendo, è questo il principio cardine che dobbiamo porre alla base di tutti i nostri ragionamenti. Per progettare una strategia, dobbiamo conoscere il nostro target, individuando posizione geografica, fascia d’età, genere prevalente, abitudini… Il metodo più efficace e più affidabile per reperire tutte queste informazioni, come avrai intuito, è l’analisi di web marketing. Nel nostro caso, offriamo due tipi di analisi di web marketing, quella completa e approfondite, e quella gratuita, più semplice ma non per questo meno utile. Con una ricerca di mercato online gratuita puoi avere:
- Un’idea di quanti sono i clienti contattabili nel tuo settore
- Una stima di quanti clienti ti stanno già cercando
- Un elenco delle zone geografiche più promettenti
Questi dati sono estremamente preziosi perché consentono di tracciare dei confini. Confini entro i quali possiamo iniziare a muoversi, con l’obiettivo di elaborare una strategia di posizionamento e di marketing dirompente. Su entrambi i fronti iniziamo ad avere molteplici guide e articoli: visto l’argomento estremamente vasto, un selezione di queste guide e di questi articoli potrebbe aiutare i meno esperti a orientarsi e prendere le proprie decisioni nel migliore dei modi.
LE GUIDE E GLI ARTICOLI EVIBLU SU SEO E WEB MARKETING
Avventurarci in approfondimenti dettagliati su web marketing e SEO non ha senso, perché potremmo scrivere all’infinito e non sarebbe ancora sufficiente. Più sensato è restringere il cerchio ad alcune guide e articoli già scritti in passato e aggiornati nel corso degli ultimi anni. Per quanto riguarda la SEO, riportiamo ad esempio:
- Analisi SEO di un sito web: come fare un controllo globale
- Che cos’è la SEO: Guida SEO completa
- 5 tecniche SEO che funzionano su Google
- Guida all’ottimizzazione SEO per WordPress
- Posizionamento sito sui motori di ricerca: cos’è e a cosa serve
Se invece ci spostiamo sul fronte del web marketing e della promozione online, gli articoli e le guide che vale la pena approfondire sono:
- Cosa significa inbound marketing
- 20 strategie per promuovere il tuo sito web su Google
- Promuovere la propria azienda o la propria attività: 9 sistemi infallibili per pubblicizzarsi online
- Aumentare le visite al sito, 10 tecniche gratuite
E questo solo per citare i più pertinenti. Se navighi nella sezione blog, troverai molte altre risorse su SEO, posizionamento e web marketing, tutte gratuite e tutte accessibili senza alcuno sforzo. Approfittane!
UN CASO DI SUCCESSO: IL SITO INTERNET AVIS OTTIMIZZATO PER “SCHIO”
Tra i progetti di successo sui quali abbiamo lavorato negli ultimi tempi, vale la pena segnalare il sito AVIS di Schio per il quale seguiamo regolarmente da anni l’ottimizzazione seo a Schio. Per quanto il target sia quello dei volontari donatori di sangue, le dinamiche e i meccanismi che hanno portato all’attuale posizione sono gli stessi validi per qualsiasi tipo di prodotto o servizio. Il sito internet risulta ai primi posti di Google per ricerche gelocalizzate, quali avis schio, donatori sangue schio e altre. Una scelta di ottimizzazione per i motori di ricerca (abbreviato in SEO, o Search Engine Optimization) applicabile anche a realtà meno note. Conquistato il mercato locale, sarà la volta di studiare la scalata a quello nazionale. Ma questa è un’altra storia…
E-BOOK SEO GRATIS:
Ti interessa scoprire i dettagli delle strategie SEO più consolidate e sicure?
In questo nostro eBook troverai la descrizione semplificata di tutti gli accorgimenti SEO che servono per migliorare da subito il posizionamento del tuo sito internet su Google e sugli altri motori di ricerca.