
E’ una domanda che giustamente molte persone, proprietarie di un sito internet si pongono in quanto vorrebbero aprire Google e vedere il pooprio sito posizionato in prima pagina.
Si tratta di un’esigenza sacrosanta in quanto, al giorno d’oggi, possedere un sito internet, ma non essere rintracciabili su Google o sugli altri motori (Bing, Ask ecc.), può risultare del tutto inutile ed ininfluente per le proprie strategie commerciali.
E’ quindi giusto ed importante puntare ad ottenere i primi posti su Google e negli altri motori, sviluppando quelli che sono gli aspetti determinanti da tenere in considerazione per riuscirci. Affidarsi ad agenzie web, specializzate in web marketing è sicuramente la scelta più oculata, in quanto l’ottimizzazione per i motori di ricerca è un’area di business specialistica che richiede competenze avanzate.
Il tuo sito nei primi posti su Google? Affidati ad Eviblu, CONTATTACI SUBITO
Esistono d’altra parte alcuni aspetti di base fondamentali relativi a questa attività che possiamo rapidamente accennare a titolo informativo e con la speranza di contribuire ad accrescere le conoscenze diffuse relative al settore. Poi spetterà ovviamente a voi, volta per volta e con oculatezza, selezionare i partner giusti per ottenere il meglio da internet.
Modalità di inserimento di un sito nei motori di ricerca
Ogni sito internet è potenzialmente in grado di essere ospitato nei motori di ricerca in modo automatico (senza bisogno di fare alcun inserimento manuale). D’altra parte molti utenti inesperti credono ancora che per inserire un sito nei motori sia necessario richiedere un’autorizzazione o qualcosa di simile.
In realtà il discorso è molto più complesso, ma anche molto più democratico. Google & Company ci tengono a sviluppare risultati di ricerca ottimali da un punto di vista qualitativo, quindi i loro spider (piccoli programmini che scandagliano quotidianamente i siti internet esistenti) vengono costantemente perfezionati allo scopo di ottimizzare la valutazione del world wide web.
Il nostro primo obiettivo, una volta pubblicato un sito sarà quindi quello di renderlo sempre migliore, utile ed attraente per gli utenti e di conseguenza per gli spder stessi.
Esistono anche alcune modalità di segnalazione dell’esistenza di un sito ai motori di ricerca:
– Google: https://www.google.it/intl/it/add_url.html
– Bing: https://www.bing.com/webmaster/help/submit-urls-to-bing-62f2860a
In realtà Google, Bing e Ask, i tre principali motori, sono attualmente in grado di rintracciare un nuovo sito in perfetta autonomia, ma se si vuole velocizzare il procedimento esistono questi strumenti, almeno per ora (Ask ad esempio non lo prevede).
Webmaster Tools e sitemap a Google e Bing
Molto più utile risulta la registrazione di un account su Google e su Bing per l’accesso ai Webmaster Tools, una suite di strumenti e di utilità per i webmaster, tra cui la funzione di invio della sitemap al motore di ricerca. Una sitemap ben costruita viene utilizzata dai motori di ricerca per indicizzare le pagine del sito internet. Anche in questo caso si tratta semplicemente di un’agevolazione in quanto i motori di ricerca sono perfettamente in grado di reperire tutte le url di un sito internet, soprattutto se ben costruito, anche solo seguendo i link interni.
Anche i cosiddetti Feed Rss possono essere inviati a Bing e Google in modo da tenere i due motori bene aggiornati con tutti i nuovi contenuti via via inseriti nel sito o nella sua area blog.
Inserire o posizionare un sito nei motori di ricerca?
Scopri come possiamo aiutarti! Contattaci subito per avere una consulenza gratuita
Più che di inserimento nei motori di ricerca è bene interessarsi di ottimizzazione del sito per i motori. Infatti, una volta effettuato l’inserimento, il difficile in realtà deve ancora cominciare.
Google può inserirci in pochi giorni, ma come ottenere i primi posti su Google e sugli altri motori?
E’ qui che comincia il lavoro dei SEO e noi di Eviblu ne sappiamo qualcosa. Il SEO (= Search Engine Optimization, Ottimizzazione per i motori di ricerca) è il lavoro principale svolto dalle agenzie di web marketing e consiste essenzialmente nell’attuare strategie a livello tecnico (codice della pagina web), ma anche contenutistico, al fine di rendere un sito migliore prima di tutto, come dicevamo, per l’utenza, e in secondo luogo e come diretta conseguenza, per i motori di ricerca stessi.
E-BOOK SEO GRATIS:
Ti interessa scoprire i dettagli delle strategie SEO più consolidate e sicure?
In questo nostro eBook troverai la descrizione semplificata di tutti gli accorgimenti SEO che servono per migliorare da subito il posizionamento del tuo sito internet su Google e sugli altri motori di ricerca.