
Esperto Internet Marketing e Google Partner certificato, specializzato in web marketing alla University of California e all’Oxford College of Marketing.
QUALITA’ SEO DI UN SITO WEB: LA DOMAIN AUTHORITY

Grafica? Usabilità? Velocità? Contenuti? Quali di questi fattori decidono la qualità di un sito web? La domanda richiede risposte precise e strumenti di analisi adeguati.
Se vogliamo valutare al meglio la qualità di un sito web – il nostro, quello di un cliente o di un competitor – possiamo iniziare a controllare la sua Autorità di Dominio, o Domain Authority (DA). Si tratta di un valore compreso in una scala da 0 a 100, assegnato in automatico a ogni dominio indicizzato negli archivi digitali di Google. Più il DA è alto, più il sito, agli occhi di Google, è un sito di qualità e più le nostre strategie SEO avranno possibilità di portare risultati. Per scoprire l’Autorità di Dominio di un sito o anche solo l’autorità di una singola pagina utilizzeremo portali gratuiti che offrono questo servizio, oppure ci rivolgeremo direttamente alla piattaforma online proprietà dell’azienda che ha inventato la metrica stessa, il tool SEO MOZ.
Ma la Domain Authority non dice tutto. Ad esempio non evidenzia se le specifiche pagine hanno elevati livelli di trust e di autorità (page authority) e non dice se il sito è ottimizzato o meno per i dispositivi mobile, altro importante fattore per valutare la qualità di un sito web. A questo proposito abbiamo scritto tempo fa un articolo dedicato alle strategie SEO per mobile. Transmog, Mobilizer e altri siti sono in grado di simulare la navigabilità (e quindi usabilità) di un sito da dispositivi quali tablet, smartphone, ereader e netbook. Attenzione perché se un sito non è ottimizzato si rischia di perdere un abbondante 30% di traffico!
CONTENUTI & GRAFICA: DUE ASPETTI PER VALUTARE LA QUALITA’ DI UN SITO
Autorità di Dominio, autorità di pagina e ottimizzazione per mobile sono elementi che consentono di valutare la qualità di un sito web. Non dimentichiamoci però dei contenuti e della grafica. Qui il discorso si complica perché non abbiamo a disposizione strumenti di analisi automatica. L’unica cosa che possiamo fare è affidarci alla nostra capacità critica e all’esperienza di uno specialista.
Confrontiamo il sito in oggetto con i siti web della concorrenza, cerchiamo di rimanere aggiornati sulle ultime novità in ambito grafico (in questi anni, ad esempio, il “flat design” ha conosciuto un vero boom), parliamo con chi di queste cose se ne intende. Il parere di un esperto potrà aiutarci ad avere conferme sulla nostra idea di qualità o non qualità di un sito web.