La lista dei 10 migliori hosting ottimizzati per WordPress

 

LA NOSTRA SELEZIONE DEI MIGLIORI PIANI HOSTING PER SITI E BLOG WORDPRESS

migliori hosting wordpress per siti e blog

Visto il successo dell’articolo dedicato ai 15 migliori servizi hosting italiani, abbiamo pensato di replicare e dedicare un post alle tante aziende che offrono piani di hosting ottimizzati per WordPress. Una vera e propria lista dove citiamo in ordine sparso i servizi hosting, anche stranieri, pensati apposta per valorizzare al massimo siti web, blog e ecommerce sviluppati con WordPress. Non si tratta di un aspetto secondario: quando ragioniamo su numeri di traffico elevati e abbiamo a che fare con decine di GB di contenuti e altrettanti fra plug in e widget, le performance dell’hosting possono dare un contributo importantissimo, tanto più se ci troviamo di fronte a un servizio pensato apposta per il nostro CMS. Contare su hard disk di nuova generazione, oltre che su un servizio assistenza rapido e diretto, ci permette di raggiungere una maggiore velocità di caricamento delle pagine, ridurre al minimo i pericoli di attacchi esterni e, in definitiva, dormire sonni tranquilli. Vediamo quindi i 10 hosting che soddisfano i requisiti di un progetto che si appoggia al CMS WordPress.

    • 1) VHOSTING

      Vhosting Solution

      Un ottimo servizio di hosting per WordPress è quello fornito da Vhosting, dell’azienda palermitana Vhosting Solution srl. Notevoli le prestazioni riportate alla pagina Hosting WordPress. Tra le tante l’assistenza veloce in italiano, i datacenter geolocalizzati, la stabilità e uptime al 99.9%, i sistemi di Cache e CDN, la possibilità di scegliere tra dischi SSD e SATA, il pannello gestione di facile utilizzo per analizzare log e attivare/disattivare/creare funzioni in autonomia, il pannello dedicato alla creazione e gestione dei database, precauzioni hardware e software per rendere tutto più sicuro e non permettere facili attacchi dall’esterno, il sistema automatico di backup giornaliero, account FTP e database infiniti, indirizzi email su storage dedicati, autonomia nella scelta della versione di PHP e relativa personalizzazione del php.ini… Davvero niente male!

      VHosting

    • 2) NETSONS

      Netson

      Ecco un servizio di hosting 100% italiano che lavora molto bene anche se non gode di chissà quale fama. Punti di forza di Netsons, brand dell’azienda Supernova Srl, sono la velocità dei server hosting, l’integrazione con cPanel, il supporto Let’s Encrypt per i certificati SSL gratuiti su tutti i nuovi Hosting, e ancora il backup giornaliero su rete ultraveloce 10 Gbit/s, il database su storage SSD Enterprise e il website cache SSD ottimizzato per i CSM. Il tutto a prezzi competitivi che partono da 1,83 euro IVA compresa al mese per l’hosting base con dominio, antivirus e antispam inclusi.

      Netsons

    • 3) SITEGROUND

      Siteground

      Considerato da molti il miglior servizio hosting in assoluto, Siteground deve il suo successo alla tecnologia impiegata. In particolare, il fatto di viaggiare sulle dorsali olandesi – le più performanti al mondo – rende i siti ospitati su server Siteground molto più veloci della media. Altri accorgimenti, vedi la scelta della rete CDN, contribuiscono ad alleggerire il peso di un sito WordPress a beneficio della velocità di caricamento, parametro questo essenziale sia dal punto di vista dell’utente sia per quanto riguarda la SEO.  Vantaggi questi che incidono tuttavia sul costo di abbonamento, intorno ai 120 euro/anno (escluso il primo in promozione) per un hosting base. A questo link maggiori informazioni sulle varie soluzioni offerte.

    • 4) BLUEHOST

      Bluehost

      Fast, Secure, Simple. È questo lo slogan che si legge alla pagina WordPress hosting di Bluehost. In questo caso i piani sono 4, suddivisi in base al numero di visitatori (da 100 milioni al mese a infiniti), spazio web (da 30 GB a 240 GB), memoria RAM (da 2 GB a 8 GB) e certificato SSL (gratuito o positive wildcare). Una scelta ampia per soddisfare ogni esigenza di business, dalla più semplice alla più avanzata. Anche qui è da segnalare la politica del Money-Back Guarantee, per cui si può decidere di optare per il rimborso a distanza di 30 giorni dall’acquisto.

    • 5) HOSTMONSTER

      Hostmonster

      A dispetto delle apparenze del sito, decisamente poco accattivanti, Hostmonster gode di una buona reputazione tra i servizi hosting WordPress internazionali. Uno dei motivi è legato senz’altro alla quantità di articoli e guide caricati all’interno del sito stesso: un tesoro di contenuti da cui attingere per risolvere problematiche di migrazione, attacchi informatici e altre questioni più o meno rilevanti. Il costo di abbonamento inizia da 4,95 dollari al mese per arrivare a 14,95 dollari nella versione Go Pro. Per chi volesse provare il piano hosting senza impegno, il primo mese è coperto dalla garanzia soddisfatti o rimborsati, un incentivo in più per testare il servizio a costo zero.

    • 6) GODADDY

      Godaddy

      Come per Siteground, anche per GoDaddy le recensioni di blogger e professionisti del digitale sono quasi sempre positive. Questo è dovuto in parte all’ottimo servizio assistenza – puntuale e disponibile – e in parte alla qualità del piano hosting. In questo caso i piani per WordPress sono 4: il Basic per iniziare (4,87 euro al mese per il primo anno e 8,53 euro al mese dal secondo), il Deluxe per quando aumentano i visitatori (6,09 euro al mese per il primo anno e 10,97 euro al mese dal secondo), il piano Ultimate per avere ancora più spazio e protezione (9,75 euro al mese per il primo anno e 18,29 euro al mese dal secondo) e infine il piano Sviluppatore per gestire fino a 5 siti web WordPress (17,07 euro al mese per il primo anno e 30,49 euro al mese dal secondo).

    • 7) PEGASO HOSTING

      Pegaso Hosting

      Come si legge nel sito, Pegaso Hosting è la linea di servizi di hosting, housing professionale e registrazione nomi a dominio internet offerti da PhoenixWeb Srl, azienda informatica di Milano. I piani supportano sia WordPress sia gli altri CMS più diffusi al giorno d’oggi. Il ventaglio di prezzi spazia dai 25 euro l’anno per l’hosting eXtra Small (200 MB di spazio web, 5 caselle email attivabili e 10 database MySQL) ai 240 euro l’anno per l’eXtra Large (10 GB di spazio, fino a 100 caselle email attivabili e database MySQL illimitati). Alla pagina Hosting del sito istituzionale la tabella comparativa mostra con chiarezza le differenze fra i vari piani per WordPress e non solo.

  • 8) FLAMENETWORKS

    Flamenetworks

    Data Center certificati, funzionalità di sicurezza  IDS (Intrusion Detection Systems) e IPS (Intrusion Prevention Systems), indirizzo IP dedicato… sono alcune delle caratteristiche dei piani hosting targati Flamenetworks, ottimi per supportare un sito web, un blog o un ecommerce sviluppato con WordPress. Le differenze principali rispetto agli stessi piani hosting professionali forniti da Flamenetworks sono principalmente tre: ottimizzazione dei server per WordPress, dischi Solid State Drive (SSD) e attivazione istantanea. I piani sono hosting WordPress Easy da 4 euro al mese, hosting WordPress Smart da 6 euro al mese e hosting WordPress Top da 10 euro al mese.

  • 9) SHELLRENT

    Shellrent

    19 euro l’anno + IVA è il prezzo del piano hosting WordPress firmato Shallrent.com, altro big del panorama italiano (sede a Vicenza) specializzato in questo tipo di servizio. I punti di forza di questa soluzione sono divisi in 4 categorie: velocità, facilità, sicurezza e utilità. Di ciascuna vale la pena segnalare la caching avanzata memcached, il supporto del linguaggio PHP 7, la migrazione inclusa, il primo anno di dominio gratuito, e ancora la scansione automatica dei virus, la gestione illimitata dei DNS e la casella email da 1 GB di spazio.

  • 10) REGISTER

    Register

    Ultimo ma non per ragioni di merito rispetto ai servizi hosting WordPress elencati finora è Register. Con un fatturato di oltre 60 milioni di dollari (2016), Dada Spa, impresa fiorentina proprietaria del marchio Register.it, risulta uno dei maggiori player del mercato hosting e server. Il servizio hosting per WordPress proposto in promozione a 2,07 euro al mese include risorse e funzionalità all’avanguardia: tra le principali citiamo a titolo di esempio il certificato SSL, il traffico mensile illimitato, gli utenti FTP illimitati, l’accesso diretto ai database, l’installazione in 1 clic con Softaculous… Insomma: un pacchetto “chiavi in mano” adatto alle moderne esigenze di business online con WordPress.

 

Web Hosting