Il confronto tra i migliori Hosting Italiani del 2023
Chi l’ha detto che i migliori servizi di hosting sono offerti da aziende straniere?
Quando si parla di servizi hosting italiani per siti, blog, ecommerce e portali, la prima considerazione che viene in mente riguarda l’affidabilità. Come se in Italia non fossimo in grado di gestire tecnologie così delicate. Un luogo comune che viene presto smentito se andiamo a verificare, di persona, la qualità di alcuni fra i migliori servizi di hosting Made in Italy.
Se sei alla ricerca di un servizio di hosting di qualità per il tuo sito web, sei arrivato nel posto giusto. Ecco la lista con i 15 migliori servizi di hosting Italiani del 2023!
Come abbiamo costruito la lista
Noi di Eviblu, agenzia specializzata in strategie per trovare clienti, come piani SEO, campagne Google Ads e inbound marketing, abbiamo fatto esattamente questo: da una parte ci siamo basati su esperienze dirette con hosting dei nostri clienti, dall’altra siamo andati a spulciare l’offerta italiana di spazi web e registrazione domini per vedere cosa saltava fuori. Un grande aiuto ci è venuto da blogger e articoli di professionisti di settore, citati per l’occasione in fondo a questa lista.
Come potrai verificare proseguendo la lettura, non abbiamo certo carenza di aziende di alta qualità in questo settore in Italia, ma abbiamo deciso di effettuare un confronto puntiglioso tra gli hosting provider e di separare il grano dal loglio per poi fornire la crema del raccolto. Il risultato è un elenco di 15 nomi tra i migliori hosting italiani, noti e meno noti.
A ciascun hosting abbiamo dedicato una breve descrizione con le caratteristiche salienti del servizio e i punti di forza (alcuni forniscono soluzioni ad hoc, come soluzioni specifiche hosting per cms WordPress o per Joomla). Data la velocità con cui il mercato evolve, non possiamo garantire che la totalità delle informazioni riportate sia esatta a distanza di mesi dalla pubblicazione di questo post, ma provvederemo ad aggiornare di anno in anno la lista di hosting per far sì che sia sempre il più possibile fedele alla realtà. Ultima considerazione: il numero 15 è arbitrario, potevamo scegliere 10 hosting oppure 30, ci siamo fermati ai 15 migliori, per cui se conosci altri nomi interessanti… segnalacelo nei commenti!
1) VHOSTING
VHosting Solution fornisce soluzioni hosting professionali di altissima qualità, hosting web economici a partire da €26/anno, hosting semidedicati SSD di altissima qualità e super-carrozzati. Il tutto con trasferimento sito gratuito. In particolare fornisce poi soluzioni specifiche quali gli hosting per WordPress (anche in questo caso il trasferimento del sito wordpress è gratuito), ma anche per Joomla, Prestashop ed altri CMS. Le soluzioni tecnologiche e di prezzo sono molteplici, non solo per gli hosting, ma anche per quanto riguarda server virtuali e dedicati. Aspetto da non sottovalutare nell’era del marketing 4.0, è il punteggio molto elevato assegnato dai clienti a VHosting, che raggiunge un voto medio TrustPilot di ben 4,9 su 5 in un totale di qualche migliaio di recensioni.
Interessante, come dicevamo sopra, anche l’opzione di acquisto dell’hosting low cost, con un prezzo popolare di soli 26 euro l’anno, tra i migliori sul mercato. Tutti i piani sono inoltre con garanzia soddisfatti o rimborsati entro un mese dall’acquisto (30 giorni). Un modo per testare anche l’assistenza tecnica e la rapidità di intervento del team di VHosting. La sede di questa società è in Italia, mentre i datacenter sono ubicati perlopiù in Italia. Encomiabile anche lo sforzo nell’abbattimento delle emissioni: come dichiarato nel sito, “tutti i data center hanno il marchio 100% Green Energy, pertanto l’energia prodotta avviene da fonti rinnovabili“.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 10 SU 10
- Prezzo a partire da: 26 euro l’anno
- Sede dei server: EU/Italia – EU/Germania
- Hosting wordpress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Vhosting-it
2) SUPPORTHOST
Presente sul mercato dal 2010, SupportHost offre soluzioni hosting professionali a prezzi accessibili. L’offerta di piani va dall’hosting condiviso a soluzioni specifiche per i CMS come gli hosting WordPress (con incluso LiteSpeed), fino ad arrivare a VPS cloud hosting e server dedicati. Ai piani hosting si affiancano la vendita di domini e di certificati SSL. Tra i punti distintivi troviamo il dominio incluso per sempre nel prezzo, il certificato SSL, l’MX secondario gratuito, 30 backup giornalieri e la possibilità di scegliere tra i datacenter in Germania o negli USA. Per chi decide di cambiare hosting il trasferimento è gratuito e sono previsti due mesi di hosting gratis.
Approffitta del COUPON Eviblu. Scrivi “eviblu” al checkout oppure clicca il pulsante qui sotto per vedere i prezzi già scontati:
CLICCA E SFRUTTA IL COUPON SCONTO 10%
SupportHost fa di velocità, sicurezza e affidabilità i suoi punti di forza, offrendo garanzie sull’uptime (99,9%) e la rapidità del supporto. L’assistenza completamente in italiano avviene principalmente via ticket, ma c’è anche il supporto telefonico su prenotazione. Il supporto è garantito entro 8 ore lavorative, ma il 90% dei ticket viene risolto già nella prima ora. Interessante anche la possibilità di provare il servizio gratis per 14 giorni per poi decidere se continuare con un piano a pagamento. Ottime le recensioni degli utenti, con una media di 4,7 su 5 su TrustPilot.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 9 SU 10
- Prezzo a partire da: 34 euro l’anno
- Sede dei server: Norimberga (Germania), USA (per tutti i piani eccetto i server dedicati)
- Hosting wordpress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Supporthost.com
3) HOSTING4AGENCY
Da molti considerata come la novità più interessante sul mercato, Hosting4Agency offre soluzioni di hosting per agenzie e privati. A differenza degli altri provider offre programmi personalizzati e un servizio di assistenza in lingua italiana. L’offerta include un periodo di prova di 30 giorni gratuito e senza vincoli oltre ai backup gratuiti, al rinnovo automatico delle scadenze e alla gestione degli hosting di WordPress. Assegnando un numero limitato di siti a ogni server, Hosting4Agency garantisce una velocità senza eguali e riduce l’impatto ambientale utilizzando solo server farms italiane a km 0. Il trasferimento dei siti al nuovo hosting è gratuito e Per chi decide di cambiare hosting il trasferimento è gratuito e, per chi trasferisce un minimo di 30 siti, l’hosting del sito personale è a carico del provider.
Prova gratuitamente i servizi di Hosting4Agency
Oltre ad avere un prezzo competitivo Hosting4Agency spicca anche per l’opzione della prova gratuita e senza impegno e per il trasferimento gratuito dell’hosting. L’azienda hosting è al 100% italiana e offre assistenza dedicata, un servizio clienti in lingua italiana, garantendo ai clienti la localizzazione dei datacenter sul territorio nazionale e partecipando quindi attivamente alla riduzione delle emissioni.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 10 SU 10
- Prezzo a partire da: 95 euro l’anno
- Sede dei server: EU/Italia
- Hosting WordPress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: hosting4agency.com
4) SITEGROUND
Pur non essendo italiano, Siteground rappresenta per molti italiani il servizio hosting per eccellenza. Citato da autorevoli blog come SOS WordPress e Qualehosting, Sitegroung assicura prestazioni eccellenti, soprattutto in termini di velocità di caricamento delle pagine. La differenza rispetto ad altri hosting, riportata fra gli altri da Giuseppe Fava in questo articolo, sembra risiedere nell’utilizzo delle “dorsali” olandesi, che a quanto pare sono le più potenti a livello europeo. Insomma, per chi cerca prestazioni all’avanguardia, Siteground potrebbe essere la risposta, anche se il prezzo del servizio è da fascia medio alta.
- Interessanti le soluzioni hosting di base che offrono qualità medio alta con prezzi alla portata di tutti.
- Da valutare anche, per chi è più esigente, le soluzioni hosting cloud ad alte prestazioni.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 9 SU 10
- Prezzo a partire da: 71,88 euro l’anno
- Sede dei server: Council Bluff (USA), Londra (UK), Eemshaven (Danimarca), Francoforte (Germania), Singapore, Sidney (Australia)
- Hosting wordpress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Siteground
5) SERVERPLAN
Altro conosciutissimo nome nel panorama dei migliori hosting italiani è quello di Serverplan. In questo caso l’offerta si distingue per due aspetti essenziali, le tecnologie e accreditamenti certificati da una parte (Server Dell PowerEdge, Switch e Router Cisco, Virtualizzazione Citrix XEN, accreditamento Eurid, ICANN e Nic) e le promozioni attive durante tutto l’anno dall’altra, con prezzi scontati per l’intera gamma di prodotti (domini, email e PEC, web hosting, cloud server, VPS Hosting e server dedicati). Ottime le recensioni degli utenti, con una media di 4,5 su 5 dopo oltre 2.500 feedback rilasciati su TrustPilot.
Tra gli aspetti degni di nota l’esperienza accumulata (Serverplan nasce nel 2002), la sicurezza dei data center (sorvegliati 24 ore su 24 e con ottimi sistemi di protezione), il supporto veloce e diretto (anche per telefono), la possibilità di usufruire di 30 giorni di servizio soddisfatti o rimborsati, e ancora la vasta gamma di servizi più avanzati come il pannello plesk, il firewall, il server montoring e tanto altro. Insomma, non un semplice provider di hosting ma un fornitore di servizi all’avanguardia, con una vasta gamma di soluzioni per ogni budget e ogni esigenza.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 7,5 SU 10
- Prezzo a partire da: 24 euro l’anno (IVA esclusa)
- Sede dei server: ?
- Hosting wordpress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Serverplan
6) NETSONS
Ecco un servizio di hosting 100% italiano che lavora molto bene anche se non gode ancora di chissà quale fama. Punti di forza di Netsons, brand dell’azienda Supernova Srl, sono la velocità dei server hosting, l’integrazione con cPanel, il supporto Let’s Encrypt per i certificati SSL gratuiti su tutti i nuovi Hosting, e ancora il backup giornaliero su rete ultraveloce 10 Gbit/s, il database su storage SSD Enterprise e il website cache SSD ottimizzato per i CSM. Il tutto a prezzi competitivi che partono da 2,2 euro + IVA al mese per l’hosting base con dominio, antivirus e antispam inclusi.
Tra i punti distintivi di Netson segnaliamo i datacenter a Milano, e per la precisione nel MIX, il principale Internet Exchange Point (IXP) della rete Internet italiana. Notevoli anche i certificati di sicurezza resi disponibili, dal più economico (45 euro + IVA l’anno) al più esteso (420 euro + IVA l’anno). L’assistenza è attiva anche per telefono, chiamando direttamente negli uffici della sede a Pescara. Un servizio più che valido sia per chi comincia da zero sia per chi cerca qualcosa di più professionale per lo sviluppo dei propri progetti web.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 9 SU 10
- Prezzo a partire da: 26,4 euro l’anno
- Sede dei server: datacenter Caldera a Milano
- Hosting wordpress: No
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Netsons.com
7) TOPHOST
Ottimo rapporto qualità/prezzo e avanzati servizi di supporto. Che altro chiedere a un servizio di hosting moderno?
Se quello che cerchi è semplicità, convenienza e assistenza, Tophost non ti deluderà con i suoi servizi di hosting che partono da € 5,99 + IVA all’anno. La versione Topweb Plus è stata ottimizzata appositamente per garantire ai clienti il ” migliore hosting al miglior prezzo d’Italia “, mentre la versione Topweb Ultra offre prestazioni ancora più avanzate come il Redis dedicato.
Tophost fornisce soluzioni professionali, spazio fino a 30GB, velocità cloud SAN +SSD e installazione automatica di WordPress.Per chi sposta il proprio dominio da un altro server è previsto uno sconto del 25%. Tra i punti di forza anche il servizio 100% italiano, con server localizzati a Frosinone e assistenza tecnica nella stessa lingua e nello stesso fuso orario del nostro paese. Nonostante i prezzi più che abbordabili, la qualità secondo l’autorevole portale Trustpilot è più che positiva, con una media di recensioni che sfiora le 5 stelle (massimo punteggio).
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 8 SU 10
- Prezzo a partire da: 71,88 euro l’anno (IVA esclusa)
- Sede dei server: Frosinone
- Hosting wordpress: Sì (anche con cache Redis)
- Server dedicato: No
- Sito web: Tophost.it
8) FLAMENETWORKS
Altro nome importante nel panorama degli hosting italiani è quello di Flame Networks, presente sul mercato dal 2005 con una sede a San Giorgio a Cremano (Napoli) e un datacenter a Francoforte sul Meno. I piani di hosting sono suddivisi in molteplici soluzioni differenti (CMS, professionale, ecommerce, rivenditori) a cui si affiancano la vendita e gestione di domini, email, server (virtuali e dedicati) e servizi ICT. Per quanto riguarda l’assistenza, segnaliamo il supporto live online e numero di telefono verde gratuito dedicato.
Lodevole per chi è interessato a un hosting ecommerce la certificazione Hosting Provider di Prestashop, ottenuta dopo oltre 10 anni di lavoro e collaborazione con il prestigioso marchio di CMS per la vendita online. I prezzi degli hosting non sono certo nella media di mercato, con il piano più economico (Bronze professional) che viene a costare 72 euro + IVA l’anno (dominio incluso nel prezzo). L’azienda rimane comunque in secondo piano rispetto ad altre, con poche informazioni reperibili sul web e quasi nessuna recensione disponibile.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 8 SU 10
- Prezzo a partire da: 72 euro l’anno (IVA esclusa)
- Sede dei server: Francoforte (Germania)
- Hosting wordpress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Flame Netwoks
9) KELIWEB
Keliweb nasce nel 2009 come hosting provider per volere di due soci fondatori italiani. Da allora l’azienda non si è mai fermata, fino all’ultimo traguardo del 2016: l’inaugurazione di un datacenter proprietario con caratteristiche di tutto rispetto. 500 metri quadri di superficie, protezione proattiva DDos, fibra ottica ridondata, 3.000 server di capacità, controllo degli accessi e videosorveglianza H24, fonti di energia rinnovabili… insomma, un servizio Made in Italy che punta sulla qualità, anche per quanto riguarda l’assistenza, immediata via chat a qualsiasi ora per 365 giorni l’anno.
Molto varia l’offerta di servizi e piani hosting. Si va dalla formula più semplice a 19,90 euro l’anno alla più avanzata, in promozione a 179 euro l’anno. Negli hosting Linux, i più diffusi, sono inclusi il dominio con le estensioni .it, .com e .eu (gratis per sempre sui piani Linux), l’hosting con backup automatico 24h, la funzione sitebuilder per crea il sito web su misura utilizzando il tool gratis Keliweb, e ancora il pannello di controllo multilingua via cPanel o DirectAdmin. Ottime le recensioni dei clienti, con una media di 4,9 punti su 5 nel portale Trust Pilot.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 8 SU 10
- Prezzo a partire da: 19,90 euro l’anno (IVA esclusa)
- Sede dei server: Sud Italia
- Hosting wordpress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Keliweb.it
10) SHELLRENT
Società vicentina (la sede è a pochi km dalla nostra agenzia web di Schio), Shellrent è presente sul mercato dal 2006 con un’offerta di hosting, cloud server, server dedicati e certificati SSL, per privati e aziende. Molti i punti di forza, come la recente sottoscrizione dell’SPLA, Services Provider License Agreement, che permette l’erogazione del software per uso commerciale dei prodotti Microsoft, o come l’iscrizione al ROC, Registro degli Operatori di Comunicazione, un accreditamento necessario per poter ospitare nei server testate giornalistiche per la diffusione di notizie online, come previsto dall’AGCOM. Dettagli spesso ignorati dagli utenti che tuttavia, per determinati ambiti, mettono al riparo da possibili grane legali.
I prezzi sono bassi, da appena 19 euro + IVA l’anno per hosting normali a 79 euro + IVA l’anno per hosting WordPress. A detta degli stessi fondatori di Shellrent, il punto di forza maggiore è quello di porsi come veri e propri partner del cliente: security first è la parola d’ordine, per cui massima sicurezza e affidabilità dell’infrastruttura, con una gestione del servizio assistenza e delle problematiche totalmente interna. A questo proposito è bene segnalare l’assistenza plus, ottimo presupposto per chi deve gestire progetti delicati come la migrazione di un ecommerce con migliaia di prodotti al suo interno.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 8 SU 10
- Prezzo a partire da: 19 euro l’anno (IVA esclusa)
- Sede dei server: ?
- Hosting wordpress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Shellrent
11) ARTERA
Nato nel 2002, Artera è un brand italo/svizzero che offre servizi premium in ambito hosting e cloud concepiti per soddisfare le esigenze di aziende e professionisti del web, grandi portali e progetti e-commerce. Sistemisti esperti lavorano in squadra con programmatori specialisti per l’hardening definitivo delle applicazioni dei clienti. La qualità è forse il vanto maggiore di Artera. Come si legge nello stesso sito web:
L’hosting Artera non è un normale hosting condiviso. Le risorse a disposizione di ogni piano sono dedicate e mai in overbooking per garantire a tutti i nostri clienti il massimo delle prestazioni. Tutti i nostri server sono “a bassa densità” e bilanciati ovvero ospitano un numero ottimale di account per permettere sempre upgrade immediati e la gestione, senza alcun rallentamento, di eventuali picchi di utilizzo.
Il costo dell’hosting resta comunque molto elevato, tra i più alti sul mercato se non il più alto in assoluto. Parliamo di 460 euro circa l’anno per la formula del Cloud Hosting Managed, con indirizzo IP dedicato, multidominio, CDN e cache inclusa. Iscrivendosi al portale è possibile richiedere una prova gratuita di 100 giorni, usufruendo di ulteriori 100 franchi svizzeri di benvenuto da spendere in servizi Artera. Come prova di forza per dimostrare il valore dell’hosting non è affatto male, ma il prezzo resta molto alto, quantomeno per gli standard italiani.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 7,5 SU 10
- Prezzo a partire da: 500 franchi svizzeri l’anno (460 euro circa)
- Sede dei server: ?
- Hosting wordpress: No
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Artera
12) WEBHOSTING
Uno dei più conosciuti servizi di hosting italiani si chiama webhosting.it ed è offerto da un’azienda con sede a Foligno. Webhosting è la classica realtà multiforme, che da una parte offre servizi hosting e dall’altra si occupa di realizzazione siti, web marketing e consulenze SEO. Per quanto riguarda l’hosting le formule sono quattro: bronzo, argento, oro o platino, da 18 euro all’anno per la versione base (spazio bronzo) a 42 euro l’anno per la versione più completa (spazio platino). In tutti i casi l’assistenza, il patch, gli aggiornamenti e le procedure di sicurezza vengono gestiti interamente dallo staff di webhosting, via email o anche tramite numero di telefono dedicato.
Ogni piano ha le sue caratteristiche, legate soprattutto allo spazio su disco massimo concesso e al traffico massimo previsto. Il vantaggio maggiore di affidarsi a Webhosting sembra quello di avere un interlocutore unico sia per l’hosting sia per altri servizi di web marketing, sviluppo e assistenza tecnica. Simpatico anche il canale Youtube Seologico, non più aggiornato ma con moltissimi contenuti di ottima qualità. Poche anche in questo caso le recensioni disponibili per esprimere un giudizio del tutto positivo o del tutto negativo.
Di recente l’azienda ha deciso di puntare sulla filosofia “green”. I server infatti vengono ospitati su centri dati che da un punto di vista energetico utilizzano fonti solo rinnovabili. Gli stessi uffici utilizzano un fornitore di luce prodotta solo tramite fonti rinnovabili. Inoltre, hanno avviato una partnership con One Tree Planted, un’organizzazione che si occupa della riforestazione del nostro pianeta. La partnership consiste nel versare ogni mese un euro per ogni nuovo servizio che viene attivato.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 7,5 SU 10
- Prezzo a partire da: 18 euro all’anno (IVA esclusa)
- Sede dei server: Italia, Inghilterra, Germania, Olanda.
- Hosting wordpress: No
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Webhosting
13) HOSTING SOLUTIONS
Altro big player nello scenario dei migliori hosting italiani è Hosting Solutions, che come suggerisce il nome offre un assortimento di soluzioni per hosting di ultima generazione. Prima azienda italiana ad ottenere la certificazione ISO 9001 per la progettazione, lo sviluppo e l’erogazione di servizi hosting, dal 2017 le viene riconosciuta anche la certificazione ISO 27001 per la progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi di data center e infrastruttura, soluzioni cloud oriented in modalità IaaS, SaaS, PaaS, backup, disaster recovery e soluzioni e-mail.
Hosting Solutions conta 30 anni di esperienza, dispone di 4 location in Italia: due Data Center proprietari a Firenze dedicati, complementari e indipendenti e due 2 colocation a Roma e Catania. Un network innovativo e sicuro capace di offrire un hub di servizi professionali: Web Presence Providing, infrastrutture dedicate e soluzioni Cloud based. A fronte di queste premesse, alcune recensioni dalla scheda Google My Business parlano di un servizio assistenza mediocre. Ricordiamo che l’assistenza per gli hosting è fondamentale, in quanto è tramite questo servizio che è possibile eseguire back up, ripristinare la posta elettronica e rimediare a eventuali attacchi. Il consiglio è quindi sempre quello di valutare oltre al servizio hosting in sé anche la qualità dell’assistenza tecnica.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 7 SU 10
- Prezzo a partire da: ?
- Sede dei server: Firenze
- Hosting wordpress: ?
- Server dedicato: ?
- Sito web: Hostingsolutions
14) ARUBA
Amato da alcuni e odiato da altri: di certo nella lista dei migliori hosting italiani non poteva mancare un colosso come Aruba. Presente sul mercato dal lontano 1994 (praticamente agli albori del web nel nostro paese), Aruba “gestisce 2,1 milioni di domini, oltre 7,4 milioni di caselle e-mail, oltre 4,1 milioni di caselle PEC, oltre 31.000 server ed un totale di oltre 4,7 milioni di clienti”. Presentare Aruba come un provider qualunque sarebbe fuorviante: abbiamo a che fare a tutti gli effetti con un’azienda ramificata in decine di ambiti, dalla firma digitale alla fatturazione elettronica, dallo storage al cloud monitoring, dal sito web all’ecommerce.
Ben quattro i data center proprietari: tre sono in Italia a Bergamo (Milano PSP, IT3) e ad Arezzo (IT1, IT2), mentre il quarto si trova a Ktiš (Repubblica Ceca) ed è impegnato per i servizi ai paesi dell’Europa Centrale e Orientale. Per quanto riguarda i piani hosting, la formula più economica costa soli 11,99 euro + IVA l’anno, mentre la più completa viene 49,99 euro + IVA l’anno (attenzione al rinnovo, perché dal secondo anno il prezzo dei piani triplica). Nonostante la fama, Aruba ha ricevuto negli anni parecchie recensioni negative, soprattutto rivolte al servizio assistenza poco professionale e competente.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 6,5 SU 10
- Prezzo a partire da: 11,99 euro l’anno (IVA esclusa)
- Sede dei server: Bergamo e Arezzo (Italia), Ktis (Repubblica Ceca)
- Hosting wordpress: Sì
- Server dedicato: Sì
- Sito web: Aruba
15) UTIXO (EX SERVER WEB)
Utixo (ex Server Web) è il servizio di hosting dell’azienda omonima con doppia sede in Italia e nel Regno Unito. Scelto in passato come provider italiano, fra gli altri, di un colosso dei siti WYSIWYG come Jimdo, Utixo offre hosting professionale Linux e Windows, oltre a vari prodotti come SMTP, PEC, hosting email, ecc. Interessante la suite di servizi cloud ICT, molto utili per chi lavora in smart working e ha bisogno di un supporto professionale per essere operativo 24 ore su 24 a costi ridotti.
Dalla sezione news del sito sembra che Utixo abbia particolare cura nell’aggiornamento e ampliamento costante dei servizi, con molte nuove funzionalità integrate di volta in volta all’offerta. Integrazione con account Google, fatturazione elettronica, estensione nella gestione dei domini sono solo alcuni esempi di quanto viene garantito ad oggi dalla società. Grandi assenti anche in questo caso le recensioni del servizio hosting, la cui mancanza ci impedisce di formulare un giudizio totalmente positivo o totalmente negativo.
IL NOSTRO PUNTEGGIO PERSONALE >>> 6,5 SU 10
- Prezzo a partire da: 65 euro l’anno per hosting Windows (IVA esclusa)
- Sede dei server: ?
- Hosting wordpress: No
- Server dedicato: No
- Sito web: Utixo
I MIGLIORI SERVIZI HOSTING ITALIANI SECONDO NOI
Support Host:
Approffitta del COPUPN Eviblu. Scrivi “eviblu” al checkout oppure clicca il pulsante qui sotto per vedere i prezzi già scontati:
COUPON SCONTO 10% PER CLIENTI SUPPORTHOST
Vhosting:
SiteGround:
Tirate le somme, qual è il miglior servizio di hosting italiano? Difficile rispondere, ognuno si qualifica in base a servizi e prestazioni che vengono aggiornate di continuo. Sviluppatori, SEO e privati dovrebbero quindi orientare la scelta riflettendo sulle esigenze che hanno, senza timore di sperimentare e provare nuove offerte.
Se dopo questo super articolo hai ancora dubbi, ti riportiamo alcune delle risorse che abbiamo consultato in parte per redigere la classifica.
Se sei interessato ai servizi WordPress ti invitiamo inoltre a leggere l’articolo che abbiamo dedicato ai migliori plugin WordPress.